Le pettinature femminili nell'Ottocento
L’Ottocento è l’epoca delle diverse pettinature femminili: le donne dedicavano molto tempo alla cura della propria persona insieme alla cameriera personale o al parrucchiere. Passavano la maggior parte della mattinata davanti ad un mobile con lo specchio, detto “toeletta”, sistemando nastri e acconciature in grado di mantenere i capelli a posto per tutto il giorno.
La moda dell’epoca era lo chignon basso, abbellito da fiori, in quanto gli abiti spesso lasciavano libere le spalle e la nuca.
E’ possibile distinguere diversi tipi di pettinature femminili nel corso del secolo:

- Reggenza: ripartizione dei capelli in una T o in una Y che raccoglieva la parte posteriore lasciando giù quella avanti che veniva arricciata. - Romantico: i capelli venivano decorati e adornati con fiori e corone.
- Vittoriano: i capelli venivano per la maggior parte arricciati e ondulati.
Contattaci per scoprire come tutto questo diventa realtà!